L’utilizzo di elettromedicali prevede anche degli obblighi riguardanti i controlli periodici. Vediamo dunque quello che A? previsto dalle normative vigenti. La Norma a cui fare riferimento A? la CEI 64/8, in cui viene data la definizione di Luogo ad uso Medico zithromax from india. , che corrisponde a qualsiasi locale destinato a scopi diagnostici, terapeutici, […]
Month: Aprile 2014
Impianti elettrici in locali ad uso medico: Ai??Nei luoghi ad uso medico, i controlli periodici sugli impianti elettrici sono normati dallai??i??art. 710.62 della Norma CEI 64/8. La dove non sono presenti sale operatorie, le verifiche di norma sono: Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Controlli semestrali (a cura del datore di lavoro) Prova funzionamento dei dispositivi di controllo dellai??i??isolamento (se […]
Cosa sono questi apparecchi? Secondo la comunitAi?? europea (fonte primaria di regolamentazione per la sicurezza sul lavoro) sono definiti come: Qualsiasi strumento, apparecchio, impianto, sostanza o altro prodotto,utilizzato da solo o in combinazione, compreso il software informatico impiegato per il corretto funzionamento, e destinato dal fabbricante (costruttore) ad essere impiegato nellai??i??uomo a scopo di: diagnosi […]
Parleremo oggi degli apparecchi elettromedicali, concentrandoci su quelli a batteria. Innanzitutto vediamo cosa sono questi apparecchi elettromedica, utilizzando la definizio offerta dalle normative vigenti, nello specifico dalla Direttiva 93 42 CEE: Qualsiasi strumento, apparecchio, impianto, sostanza o altro prodotto, utilizzato da solo o in combinazione, compreso il software informatico impiegato per il corretto funzionamento, e […]
Oggi vedremo quali sono gli obblighi normativi che, chi gestisce locali medici, deve ottemperare, riguardo l’uso degli estintori. Inizio subito dicendo che levitra_prix_en_pharmacie. l’uso degli estintori nei locali medici A? obbligatorio per due ragioni: la prima riguarda l’obbligo poichA? spesso un locale medico corrisponde ad un locale pubblico, il secondo motivo riguarda la tutela […]
Elettromedicali Le verifiche di sicurezza elettrica vanno effettuate su tutte le apparecchiature che hanno unai??i??alimentazione elettrica da rete, trasformatore o batteria interna perchAi?? A? stato accertato che il rischio di natura elettrica esiste con qualsiasi livelli di alimentazione e non puA? essere mai trascurata. Riferimento normativo Direttive 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE. La norma copre tutte […]